Articolo di Mario Iannucci, Emanuele Belardi e Gemma Brandi. _________________ Recentemente, in una Regione del Nord Italia, un pensionato novantenne che aveva lavorato come professore di scuola, è stato ricoverato contro la sua volontà in un Ospizio per anziani. La decisone del ricovero nell’Ospizio è stata presa dall’Amministratore di Sostegno del novantenne e forse sottoscritta […]
Segnaliamo ai lettori del blog i dati aggiornati ai 31 dicembre 2019 in merito alle denunce, ai procedimenti penali, alle condanne inflitte e alle presenze in carcere per reati connessi alla droga, tratti dalla “Relazione annuale 2020 sui dati 2019 relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia” redatta dal Dipartimento Politiche Antidroga: Scarica […]
Segnaliamo ai lettori del blog che l’Osservatorio Carcere dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), il 9 novembre 2020, ha diffuso un documento con il quale – come si legge nel sottotitolo dello stesso – si richiede la: Applicazione immediata dei principi costituzionali Amnistia, Indulto e altri provvedimenti per l’effettiva tutela dei diritti L’UCPI, infatti, alla […]
Segnaliamo ai lettori del blog che, a partire da oggi, ogni lunedì mattina l’Associazione Antigone ospiterà sulla propria pagina Facebook e sul proprio canale Youtube una diretta video per fare il punto sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle carceri italiane. L’iniziativa si intitola: Covid e Carcere: parliamone insieme Nel corso delle dirette, saranno fornite risposte aggiornate alle […]
Articolo di Francesco Provinciali. ________ Leggi il precedente contributo introduttivo dell’autore, sullo stesso tema: Crisi della famiglia e declino della figura paterna ________ Cresce il numero delle segnalazioni che le scuole inoltrano ai tribunali minorili per rappresentare situazioni di forte disagio riscontrate negli alunni, al di là dello “scolasticamente risolvibile”, con motivazioni variegate rispetto alle esperienze […]
“Life inside” è il nome della rubrica settimanale curata dall’organizzazione statunitense no profit The Marshall Project che, dal 2014, raccoglie e pubblica articoli, storie e testimonianze dirette di coloro che vivono e operano all’interno sul sistema di amministrazione penale, per raccontare in prima persona i principali fatti e i problemi che si trovano al centro […]
Alla fine dello scorso luglio, la rivista femminile Essence, edita dalla società statunitense Essence Communications, impegnata dal 1968 nella promozione della cultura afroamericana e in particolare nella valorizzazione del ruolo della donna all’interno della comunità nera, ha dato avvio a un’indagine volta ad approfondire gli impatti del Covid-19 sui neri d’America, allo scopo di sottolineare […]
Articolo di Fabio Cembrani, Direttore U.O. Medicina legale, Azienda provinciale per i Servizi sanitari di Trento. _______________ In queste settimane il mondo scientifico è animato da un profondo dubbio: l’infezione da COVID-19 è solo una pandemia, come ha (tardivamente) riconosciuto l’Organizzazione mondiale della sanità, o si tratta, invece, di una drammatica sindemia planetaria? L’interrogativo […]
Per dare voce alle migliaia di vittime della «strage silenziosa»[1] degli anziani ricoverati nelle RSA italiane, deceduti durante la pandemia, prende avvio in questi giorni “Il muro della memoria”, un progetto nato da un’idea di Andrea Sartori, co-fondatore di Keymotions, e realizzato in collaborazione con Felicita – Associazione per i diritti nelle RSA, nata lo […]
Articolo di Mario Iannucci. _____________________________________ Nei giorni scorsi sono tornato, perché bisognava svuotarla, nella casa dove abitava mia suocera, deceduta da pochi mesi. Nella sua camera da letto c’era, attaccata a un oggetto metallico che stava accanto al letto, una placchetta magnetica raffigurante un Papa. Dovendo portare via l’oggetto sul quale era attaccata la placchetta, […]