Articolo di Francesco Provinciali. ______________ Una delle esigenze postulate con crescente enfasi in tutti i più avanzati modelli di organizzazione sociale è la possibilità di utilizzare diverse chiavi di accesso e di lettura al fine di osservarne il funzionamento, nella prospettiva della loro ottimizzazione. Quando si parla di trasparenza si intende l’esercizio di una facoltà di […]
Giovedì 14 maggio 2020, dalle ore 14:00 alle ore 16:00, si terrà un Webinar gratuito dal titolo Responsabilità professionali in epoca Covid: stato di necessità e consenso informato All’evento, organizzato da HCRM e Disinfezione.org, prenderanno parte diversi relatori sulle seguenti tematiche: – Patrizia Meroni (Direttore Sanitario Gruppo Humanitas Rozzano – Milano): Introduzione – Paolo Procaccianti […]
In questi mesi di emergenza sanitaria, di restrizioni e di lockdown, la tecnologia ha assunto un ruolo centrale nella vita di tutti noi, divenendo strumento indispensabile sia per la comunicazione tra le persone e per il semplice intrattenimento, sia per il lavoro, per la formazione e per l’istruzione. Non solo. Fin dalle prime avvisaglie della […]
Segnaliamo la lettera aperta indirizzata al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, redatta da un gruppo di Avvocati, Giudici e Professori Universitari, volta a richiedere l’immediato ripristino della normalità costituzionale nel nostro Paese al fine di evitare (ulteriori) abusi e violazioni di diritti riconosciuti. Ecco, in sintesi, le richieste principali dei promotori dell’iniziativa, alla quale è […]
Il Nexa Center for Internet & Society del Politecnico di Torino ha pubblicato, il 20 aprile 2020, una lettera aperta ai decisori – attualmente sottoscritta da una pluratlità di persone – in tema di tracciamento dei contatti per il problema Coronavirus ____________ Dato che l’uso di tecnologie e di dati digitali svolgerà sempre più un […]
L’AMPAS, l’associazione di medici che si occupa di favorire la diffusione dei princìpi della Medicina di Segnale, esprime una forte preoccupazione per le possibili derive autoritarie in atto connesse al problema Coronavirus e intende limitare la possibilità che siano lesi i diritti costituzionali dei cittadini ____________ Il 21 aprile 2020 è stato pubblicato il comunicato […]
Lo scorso 15 marzo, lo storico, filosofo e scrittore israeliano Yuval Noah Harari ha rilasciato un’intervista alla CNN sull’emergenza Covid-19. Riportiamo qui alcuni estratti dell’intervista tradotta in italiano e pubblicata da Gariwo.it il 17 marzo 2020. _____________________ «Non si può prevenire le epidemie attraverso l’isolamento. Puoi prevenirle solo con l’informazione. Se pensi davvero di isolarti […]
In un libro pubblicato più di trent’anni fa, Shoshana Zuboff, sociologa e scrittrice americana, scriveva: «la consapevolezza richiede una rottura con il mondo che diamo per scontato; così, le vecchie categorie dell’esperienza vengono riconsiderate e messe in discussione»[1]. Oggi, la stessa studiosa ha pubblicato un altro libro, da qualche mese tradotto in italiano con il […]