Una statua di “Gesù senzatetto”, che dorme su una panchina, installata proprio davanti alla chiesa di una ricca cittadina, per ricordare a tutti, anche ai più benestanti, il valore fondamentale della carità cristiana e l’importanza di volgere sempre lo sguardo nei confronti dei più poveri. Questa l’idea di Padre Alex Martin, sacerdote presso la chiesa […]
Alla fine dello scorso luglio, la rivista femminile Essence, edita dalla società statunitense Essence Communications, impegnata dal 1968 nella promozione della cultura afroamericana e in particolare nella valorizzazione del ruolo della donna all’interno della comunità nera, ha dato avvio a un’indagine volta ad approfondire gli impatti del Covid-19 sui neri d’America, allo scopo di sottolineare […]
Con un comunicato stampa dello scorso 24 settembre, sono stati resi noti i primi risultati dell’attività svolta dal panel FACTI, un gruppo di lavoro istituito ai primi di marzo dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per analizzare ed elaborare possibili soluzioni ai problemi connessi alle condotte di evasione ed elusione fiscale, riciclaggio di denaro e corruzione, poste […]
Nel suo ultimo report, pubblicato nel maggio di quest’anno, la Global Commission on Drug Policy (organizzazione internazionale nata nel 2011) analizza il panorama attuale dell’applicazione delle leggi sulla droga nel mondo e torna a puntare il dito contro le politiche proibizioniste, denunciandone le gravissime ripercussioni sulla società, a livello di salute pubblica, funzionamento della giustizia, […]
Articolo di Elisa Pazé, magistrato, sostituto presso la Procura della Repubblica di Torino. Il contributo costituisce una ripubblicazione dell’omonimo originariamente pubblicato sul Menabò n. 126/2020 edito dall’Associazione Etica ed Economia, il 7 maggio 2020, che ringraziamo per la gentile autorizzazione. __________________ La cronaca di queste settimane, connotate dall’emergenza coronavirus, se da un lato ha evidenziato […]
Segnaliamo ai lettori del blog un’interessante incontro online promosso dall’Associazione Onlus Avvocato di Strada, nata nel 2001 per offrire assistenza legale gratuita alle persone senza fissa dimora. Il webinar, organizzato in collaborazione con l’Associazione Altro diritto – Bologna, è intitolato: “Fine pena: la strada” e si terrà nel pomeriggio del prossimo venerdì 17 luglio. «Le persone […]
Articolo di Chiara Galli Tognotta[1] e Marco Agostino Castioni[2], professionisti della sanità con formazione in ambito legale. ______________ Ormai in Italia è una consuetudine esercitare una professione sanitaria in regime libero professionale senza ricoprire una posizione fiscalmente riconosciuta come tale, cioè inquadrata come lavoratore non subordinato. In poche parole, è costumanza affermata che una flotta […]
Pubblichiamo alcune immagini confluite nel progetto fotografico Prigionieri, del fotografo Valerio Bispuri, (2019), ringraziando l’autore e la casa editrice Contrasto per la gentile concessione. Per saperne di più, leggi l’intervista all’autore, pubblicata sulla rivista DPU. _____________________________________
Estratti dell’omelia del Santo Padre Francesco di lunedì 6 aprile 2020 ____________________ «Penso ad un problema grave che c’è in parecchie parti del mondo», in questo momento di grave calamità: penso al problema del «sovraffollamento nelle carceri» e ai poveri. Infatti, ha detto il Papa, i poveri ci sono. Ce ne sono tanti: c’è il […]
Si è poveri quando nessuno ti vede, nessuno ti considera. Semplicemente smetti di esistere, non ci sei, dunque non sei neanche un problema. Questa è la peggiore forma di povertà […] Una persona povera può avere anche commesso degli errori nel corso della sua vita, ma non per questo deve essere esclusa dal resto della […]