Articolo di Paolo Della Sala. _______________ Palazzo di Giustizia di Utòpia, piano terra. Di fronte ad un Ufficio dedicato al deposito degli atti, un manipolo di avvocati, di pubblici ufficiali e di cittadini attende in piedi il proprio turno. Siamo ad Utòpia, ma potremmo essere ovunque poiché, per certi aspetti, ogni luogo in cui si […]
Articolo di Mario Iannucci. _____________________________________ Nei giorni scorsi sono tornato, perché bisognava svuotarla, nella casa dove abitava mia suocera, deceduta da pochi mesi. Nella sua camera da letto c’era, attaccata a un oggetto metallico che stava accanto al letto, una placchetta magnetica raffigurante un Papa. Dovendo portare via l’oggetto sul quale era attaccata la placchetta, […]
Articolo di Vincenzo Giglio. ____________________ La terza sezione penale della Corte di cassazione ha emesso la sentenza n. 16458/2020 affermando che le conclusioni dei consulenti del PM: «Devono ritenersi assistite da una sostanziale priorità rispetto a quelle tratte dal consulente tecnico della difesa» Premesso il doveroso ossequio per questo impegnativo principio di diritto, si è provato […]
A niente «Oppure, a che cosa è servita, in certi istituti, cosiddette “residenze”, che sono ospizi in cui hanno rovesciato i malati di Covid, e hanno sterminato la popolazione di questi ospizi, in queste discariche, dove andiamo a mettere i nostri vecchi? Lì ci sono certamente i “progrediti” di ogni tipo, non importa che siano […]
Articolo di Vincenzo Giglio ____________________ Sono intorno a me ma non parlano con me… Sono come me ma si sentono meglio… Frankie HI-NRG MC, Quelli che benpensano Un giorno ordinario, un uomo ordinario fece una cosa ordinaria, guidare una macchina, ma un destino straordinario gli aveva dato appuntamento. Le cose cominciarono a cambiare quando fu […]
«Il dato di quel terzo di detenuti in attesa di giudizio rispetto al numero complessivo delle presenze in carcere (18.952 su 61.230 persone a febbraio del 2020) mostra sotto un profilo numerico la evidente sconfitta, per non dire la scandalosa disfatta, di ogni principio costituzionale e di ogni possibile elaborazione normativa o giurisprudenziale fondata su […]
Articolo di Vincenzo Giglio ____________________ Capita di sentire o leggere parole e di comprendere immediatamente che non saranno disperse dalla prima folata di vento ma rimarranno nella mente e nel cuore Così deve essere stato per i discepoli che ascoltarono dalla voce di Cristo il discorso delle beatitudini (Matteo, 5, 3-12) o, più terrenamente, per i […]