Segnaliamo ai lettori del blog i dati aggiornati ai 31 dicembre 2019 in merito alle denunce, ai procedimenti penali, alle condanne inflitte e alle presenze in carcere per reati connessi alla droga, tratti dalla “Relazione annuale 2020 sui dati 2019 relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia” redatta dal Dipartimento Politiche Antidroga: Scarica […]
Il governo degli Stati Uniti non rende noti i dati relativi ai tassi di mortalità dei detenuti in carcere: il Dipartimento di Giustizia, infatti, che pure raccoglie regolarmente tutte le informazioni sui decessi avvenuti nei penitenziari statunitensi, non condivide il pubblico né con gli esponenti della politica i risultati delle proprie verifiche, rendendo così di […]
Nel suo ultimo report, pubblicato nel maggio di quest’anno, la Global Commission on Drug Policy (organizzazione internazionale nata nel 2011) analizza il panorama attuale dell’applicazione delle leggi sulla droga nel mondo e torna a puntare il dito contro le politiche proibizioniste, denunciandone le gravissime ripercussioni sulla società, a livello di salute pubblica, funzionamento della giustizia, […]
23 settembre 2020 Nella serata di mercoledì 28 ottobre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, si terrà un incontro online dedicato a una conversazione con David Herzberg, professore, direttore di ricerca e coordinatore di Addiction Studies presso l’Università di Buffalo, autore di libri e di numerose pubblicazioni scientifiche sul consumo e sulla dipendenza da droghe […]
In vista delle presidenziali statunitensi del prossimo novembre, la task-force Biden-Sanders ha presentato al Comitato Nazionale Democratico un documento programmatico di 110 pagine nel quale, tra l’altro, vi è la previsione di un’ampia riforma della giustizia penale, incentrata sulla volontà di restringere il campo di applicazione del diritto penale a fronte di un maggiore investimento […]
10 luglio 2020 Anche per quest’anno è confermata la Summer School organizzata da Forum Droghe, insieme con il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e il Coordinamento toscano comunità di accoglienza (CTCA). Forum Droghe (di cui abbiamo parlato di recente sulla Rivista DPU, in occasione della pubblicazione dell’XI Libro bianco sulle droghe) è un’associazione nazionale […]
Il 26 giugno scorso, in occasione della giornata mondiale contro il narcotraffico, l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) ha presentato ufficialmente il World Drug Report 2020, il nuovo Rapporto mondiale sulle droghe contenente l’elaborazione dei dati del 2018. Sulla base dei dati raccolti, l’ONU conferma tanto il progressivo aumento e […]
Traduzione di un estratto del Position Statement of the EU Civil Society Forum on Drugs on Covid-19 redatto lo scorso 18 maggio dal Civil Society Forum on Drugs in the EU: _____________________ «Il COVID-19 ha gettato il mondo in una vera e propria pandemia, creando una crisi senza precedenti per la salute e l’economia […]
Bisogna vederle, bisogna esserci stati per rendersene conto Queste parole di Calamandrei, pronunciate nel 1948 durante un discorso alla Camera dei Deputati in relazione alla situazione delle carceri italiane, hanno guidato il nostro lavoro di inchiesta in questi mesi. Abbiamo cercato di dare voce a chi dentro le carceri vi lavora, a chi si spende […]
24 Aprile 2020 Segnaliamo ai lettori del blog che, a partire dallo scorso 19 aprile, è disponibile gratuitamente sulla piattaforma Youtube il “finto” documentario satirico di Enrico Caria “L’Era Legale”, del 2011, che immagina una Napoli che, grazie alla politica di legalizzazione delle droghe da parte dell’eccentrico sindaco Nicolino Amore, riesce finalmente a vincere la lotta contro […]