Segnaliamo ai lettori del blog che l’Osservatorio Carcere dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), il 9 novembre 2020, ha diffuso un documento con il quale – come si legge nel sottotitolo dello stesso – si richiede la: Applicazione immediata dei principi costituzionali Amnistia, Indulto e altri provvedimenti per l’effettiva tutela dei diritti L’UCPI, infatti, alla […]
Segnaliamo ai lettori del blog che, a partire da oggi, ogni lunedì mattina l’Associazione Antigone ospiterà sulla propria pagina Facebook e sul proprio canale Youtube una diretta video per fare il punto sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sulle carceri italiane. L’iniziativa si intitola: Covid e Carcere: parliamone insieme Nel corso delle dirette, saranno fornite risposte aggiornate alle […]
Alla fine dello scorso luglio, la rivista femminile Essence, edita dalla società statunitense Essence Communications, impegnata dal 1968 nella promozione della cultura afroamericana e in particolare nella valorizzazione del ruolo della donna all’interno della comunità nera, ha dato avvio a un’indagine volta ad approfondire gli impatti del Covid-19 sui neri d’America, allo scopo di sottolineare […]
Articolo di Fabio Cembrani, Direttore U.O. Medicina legale, Azienda provinciale per i Servizi sanitari di Trento. _______________ In queste settimane il mondo scientifico è animato da un profondo dubbio: l’infezione da COVID-19 è solo una pandemia, come ha (tardivamente) riconosciuto l’Organizzazione mondiale della sanità, o si tratta, invece, di una drammatica sindemia planetaria? L’interrogativo […]
Articolo di Mario Iannucci. _____________________________________ Nei giorni scorsi sono tornato, perché bisognava svuotarla, nella casa dove abitava mia suocera, deceduta da pochi mesi. Nella sua camera da letto c’era, attaccata a un oggetto metallico che stava accanto al letto, una placchetta magnetica raffigurante un Papa. Dovendo portare via l’oggetto sul quale era attaccata la placchetta, […]
28 settembre 2020 Il nuovo documento pubblicato a settembre dell’Essie Justice Group, organizzazione no profit americana fondata da un gruppo di donne accomunate dal legame con persone detenute in carcere, espone con drammatica chiarezza le condizioni di vita dei soggetti reclusi durante la pandemia da COVID-19, denunciando così il clamoroso fallimento del sistema penitenziario […]
In una recente intervista rilasciata al quotidiano Il Manifesto (e ripubblicata da Ristretti Orizzonti), il Presidente del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale Mauro Palma ha affrontato molteplici problemi connessi all’attuale emergenza sanitaria e alla relativa gestione da parte delle autorità italiane. Prendendo le mosse dalle principali criticità riguardanti […]
A cura di Gemma Brandi. ______________ Tra il 5 giugno e il 10 luglio 2020, Diritti in Movimento, associazione fondata e presieduta dal Professor Paolo Cendon, ha organizzato un webinar dedicato a responsabilità e pandemia su proposta di Diritti in Movimento Toscana, sodalizio coordinato da Gemma Brandi, e di Diritti in Movimento Sicilia. Hanno preso […]
Sabato 25 luglio, dalle 9:30 alle 19:00 si terrà in diretta, su Radio Radicale, oltre che sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Nessuno tocchi Caino, un incontro intitolato 41-bis: monumento speciale della lotta alla mafia, fossa comune di sepolti vivi nel corso del quale verranno dibattuti, da coloro che sono stati chiamati ad […]
17 luglio 2020 Dall’inizio di giugno, e fino al 10 luglio scorso, la rivista online Osservatorio Diritti – una testata indipendente, nata nel 2017, specializzata in inchieste, analisi e approfondimenti sul tema dei diritti umani in Italia e nel mondo – ha organizzato alcune dirette online per approfondire la situazione dei diritti umani in […]