Segnaliamo ai lettori del blog i dati aggiornati ai 31 dicembre 2019 in merito alle denunce, ai procedimenti penali, alle condanne inflitte e alle presenze in carcere per reati connessi alla droga, tratti dalla “Relazione annuale 2020 sui dati 2019 relativi allo stato delle tossicodipendenze in Italia” redatta dal Dipartimento Politiche Antidroga: Scarica […]
Nel suo ultimo report, pubblicato nel maggio di quest’anno, la Global Commission on Drug Policy (organizzazione internazionale nata nel 2011) analizza il panorama attuale dell’applicazione delle leggi sulla droga nel mondo e torna a puntare il dito contro le politiche proibizioniste, denunciandone le gravissime ripercussioni sulla società, a livello di salute pubblica, funzionamento della giustizia, […]
23 settembre 2020 Nella serata di mercoledì 28 ottobre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, si terrà un incontro online dedicato a una conversazione con David Herzberg, professore, direttore di ricerca e coordinatore di Addiction Studies presso l’Università di Buffalo, autore di libri e di numerose pubblicazioni scientifiche sul consumo e sulla dipendenza da droghe […]
Tra i numerosi eventi promossi nell’ambito della Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) in Italia, segnaliamo ai lettori del blog il webinar organizzato per il pomeriggio di lunedì 14 settembre dal Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali – Sezione di Neuroscienze, dell’Università di Brescia (Prof. Giovanni Mirabella) sul tema: Libero arbitrio: tra scelta e pena […]
«Nel febbraio del 2014, la rivista Nature pubblica un editoriale […]. L’editoriale definisce innanzitutto l’addiction quale “malattia cronica recidivante che modifica le strutture e le funzioni del cervello” precisando come questa affermazione, almeno tra gli studiosi, non costituisca una particolare controversia. […] Tuttavia […], oltre un centinaio di studiosi e ricercatori da tutto il mondo […]
10 luglio 2020 Anche per quest’anno è confermata la Summer School organizzata da Forum Droghe, insieme con il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA) e il Coordinamento toscano comunità di accoglienza (CTCA). Forum Droghe (di cui abbiamo parlato di recente sulla Rivista DPU, in occasione della pubblicazione dell’XI Libro bianco sulle droghe) è un’associazione nazionale […]
Il 26 giugno scorso, in occasione della giornata mondiale contro il narcotraffico, l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) ha presentato ufficialmente il World Drug Report 2020, il nuovo Rapporto mondiale sulle droghe contenente l’elaborazione dei dati del 2018. Sulla base dei dati raccolti, l’ONU conferma tanto il progressivo aumento e […]
Traduzione di un estratto del Position Statement of the EU Civil Society Forum on Drugs on Covid-19 redatto lo scorso 18 maggio dal Civil Society Forum on Drugs in the EU: _____________________ «Il COVID-19 ha gettato il mondo in una vera e propria pandemia, creando una crisi senza precedenti per la salute e l’economia […]
Lo scorso 25 maggio, sulla rivista scientifica Nature Neuroscience è apparso un interessante studio condotto da un gruppo di ricercatori della Yale University School of Medicine che getta nuova luce sui rapporti tra genetica e dipendenza da sostanze alcoliche. All’esito di un’analisi condotta sull’intero genoma di oltre 435.000 persone, volta a individuare le varianti genetiche […]